Il 17 dicembre 2015 abbiamo porto gli auguri di Natale della Associazione con un concerto / saggio in cui si sono esibiti gli allievi della scuola, dai bimbi che cominciano con le prime note al pianoforte fino ai giovani della orchestra che si sono cimentati con due pezzi tradizionali: Ave Maris Stella e God resti you merry gentlemen arrangiati da Alberto Gramolini.
Hanno cantato gli allievi di canto moderno e il soprano Beatrice Borghi. Nel famoso pezzo "Gabriel's oboe" di Morricone si è distinta Simona Palmieri.
Il 12 dicembre 2015 si è esibito alla Chiesa di Nostra Signora della Misericordia il gruppo cameristico Accademia Ars Liberalis , invitato dalla Associazione Scarlatti per il Comune di Baranzate e che ha regalato alla cittadinanza uno splendido concerto di Natale intitolato "Dona nobis pacem", con rinomati brani di Vivaldi, Corelli , Bach, Tarini ed Handel. Ha concluso il concerto la voce purissima del soprano Fabiola Marcenaro.
Expo Voce 2015
L'associazione Scarlatti, con il patrocinio del Comune di Baranzate e di AICI Associazione Insegnanti di Canto Italiana, ha organizzato EXPO Voce 2015, un seminario internazionale di studi vocali che riflettono le peculiarità della grande tradizione italiana e del nostro particolare approccio al canto moderno.
Sono stati programmati una settimana di studi sulla tecnica vocale, la storia e il repertorio del Belcanto italiano e un week end sullo stile tipicamente italiano nella vocalità jazz/pop. Nel progetto sono compresi concerti pubblici con i partecipanti al seminario .
"Il Salotto del Belcanto" con i docenti Magdalena Aparta, Roberto Balconi e Rossella Redoglia, e
"Lo stile Italiano nella vocalità Jazz/Pop" con la docente Eva Simontacchi.
vedi il sito http://expovoce2015.jimdo.com/
Al termine dell'anno scolastico e come primo evento del progetto Expo Voce 2015, la Associazione Scarlatti presenta il concerto "Viva il vino spumeggiante!", con pezzi suonati e cantati dagli allievi accanto a preziosi momenti musicali offerti dagli artisti che insegnano nella nostra scuola.
Ciliegina sulla torta, i famosi brindisi da Elisir d'amore, da Traviata e da Cavalleria Rusticana, cantati dai Cori co-ordinati della Scarlatti e di Nostra Signora della Misericordia. Solisti A. Gramolini, E. Doniselli, P. Tona, S. Tomaciello, T. Tomaciello, A. Troncato.
Grande successo per "Le Nozze di Figaro" di W.A. Mozart, di cui l'Associazione Scarlatti ha presentato un riuscito "pastiche" domenica 29 all'Audito-rium Ruscitto di via Aquileia, protagonisti gli allievi della scuola e alcuni cantanti professionisti.
Lo spettacolo è stato dato in anteprima davanti ai ragazzi della scuola media che hanno potuto avere un assaggio di opera lirica di sicuro impatto, con le spiegazioni e i tagli adatti a loro.
Hanno cantato Alessandro Nuccio (Il Conte e Figaro), Beatrice Borghi (la Contessa), Maurizio Ciceri (Figaro), Lorenza Chessa e Romina Valera (Susanna), Giulia Rivolta (Cherubino), Alberto Marcenaro (Don Bartolo), Caterina Trogu Rohrich (Marcellina e presentatrice), Sonia Milazzo (Barbarina) e la partecipazione speciale di Giorgio Valerio come Conte. Al pianoforte la mitica maestra Elena Doniselli.
Regia e direzione artistica a cura di Tiziana Tomaciello.
Domenica
22 marzo ore 17
nella Chiesetta di via Nazario Sauro
a Baranzate
si è svolto il concerto vocale e strumentale dell'Associazione Scarlatti
"Colori e Suoni di Primavera".
La primavera è stata protagonista delle arie per canto e pianoforte di Tirindelli e Puccini, cantate da Sabrina Tomaciello, Fabiola Marcenaro e Tiziana Tomaciello, al pianoforte Elena Doniselli e con la partecipazione straordi-
naria al pianoforte anche della Maestra Annamaria Castiglioni.
Abbiamo ascoltato due brani classici per chitarra e voce di Giuliani, cantati dal soprano Caterina Trogu Rohrich, alla chitarra Alberto Gramolini. Nel Programma anche due Quartetti d'archi di Haydn e di Mendelssohn eseguiti dal Quartetto d'Archi "Calliope".
Domenica 8 marzo, in occasione della festa della Donna, la sezione di canto moderno della Associazione Scarlatti ha portato un pò di musica e di allegria alla casa di Riposo Giovanni Paolo II di Bollate, con canzoni di altri tempi come Parlami d'amore Mariù e tanta voglia di cantare Nel blu dipinto di blu con Modugno.
Si sono esibiti Micaela, Sabrina, Sonia, Serafina, Debora, Giada, Umberto e Andrea.
In collaborazione con l'Accademia Mahler di Rho.